Parete divisoria in vetro autoportante: eleganza, sostenibilità e resistenza
Questa parete divisoria in vetro autoportante rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un sistema elegante, resistente e sostenibile. Progettata con un minimo ingombro visivo e una massima resistenza meccanica, si adatta perfettamente ad ambienti moderni e professionali.
Il progetto è stato sviluppato secondo criteri di eco-compatibilità, utilizzando materiali totalmente riciclabili e tecniche produttive a basso impatto ambientale. La parete è composta da lastre di vetro autoportanti da 10/11 mm o 12/13 mm, con un profilo fermavetro da 40 mm che consente una regolazione precisa in fase di livellamento, mantenendo un’estetica pulita e discreta.
Le connessioni verticali tra i moduli vetrati sono realizzate in metacrilato o alluminio, garantendo continuità visiva e solidità strutturale. La struttura portante è composta da profili in alluminio:
- A pavimento: profili da 22×40 mm assemblati a scatto, ispezionabili e regolabili.
- A soffitto: profili in alluminio ossidato da 22×40 mm in un unico elemento per massima tenuta.
- Verticali: profili telescopici e angoli variabili per adattarsi a ogni configurazione.
La parete è compatibile con ambienti non perfettamente livellati, grazie a una tolleranza in altezza di ±15 mm. Inoltre, la registrazione avviene a lastre già inserite, semplificando l’installazione.
In sintesi, questa parete divisoria in vetro autoportante unisce estetica, funzionalità e sostenibilità, offrendo una soluzione d’arredo tecnica e raffinata.
Produttore LAS MOBILI
Parete divisoria in vetro autoportante: eleganza, sostenibilità e resistenza
Questa parete divisoria in vetro autoportante rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un sistema elegante, resistente e sostenibile. Progettata con un minimo ingombro visivo e una massima resistenza meccanica, si adatta perfettamente ad ambienti moderni e professionali.
Il progetto è stato sviluppato secondo criteri di eco-compatibilità, utilizzando materiali totalmente riciclabili e tecniche produttive a basso impatto ambientale. La parete è composta da lastre di vetro autoportanti da 10/11 mm o 12/13 mm, con un profilo fermavetro da 40 mm che consente una regolazione precisa in fase di livellamento, mantenendo un’estetica pulita e discreta.
Le connessioni verticali tra i moduli vetrati sono realizzate in metacrilato o alluminio, garantendo continuità visiva e solidità strutturale. La struttura portante è composta da profili in alluminio:
- A pavimento: profili da 22×40 mm assemblati a scatto, ispezionabili e regolabili.
- A soffitto: profili in alluminio ossidato da 22×40 mm in un unico elemento per massima tenuta.
- Verticali: profili telescopici e angoli variabili per adattarsi a ogni configurazione.
La parete è compatibile con ambienti non perfettamente livellati, grazie a una tolleranza in altezza di ±15 mm. Inoltre, la registrazione avviene a lastre già inserite, semplificando l’installazione.
In sintesi, questa parete divisoria in vetro autoportante unisce estetica, funzionalità e sostenibilità, offrendo una soluzione d’arredo tecnica e raffinata.
Produttore LAS MOBILI